Nata nel 1994 come produttrice di segatrici a nastro su doppia colonna di guida, ISTech ha conquistato un’ottima reputazione nel segmento del taglio dei metalli. Oltre a soddisfare le esigenze più semplici con prodotti standardizzati, ISTech si dedica con entusiasmo allo sviluppo di soluzioni su misura, proponendo strumenti che uniscono alle capacità di taglio elementi per l’automazione dei processi e l’integrazione fra le diverse fasi del ciclo produttivo. Le soluzioni dell’azienda sono apprezzate in Italia e all’estero, soprattutto nella fascia alta del mercato; con la recente acquisizione di Klaeger, storica azienda tedesca, ISTech ha rafforzato la presenza sui mercati internazionali. La ricerca dei più elevati standard tecnologici, unita alla capacità di ascolto delle esigenze del cliente, ha permesso a ISTech di sviluppare segatrici e impianti ad alte prestazioni, affidabili e facili da utilizzare. Esperienza, capacità progettuale e flessibilità organizzativa permettono di rispondere perfettamente alle necessità dei clienti. L’offerta ISTech comprende un’ampia gamma di lame a nastro studiate per valorizzare le prestazioni delle macchine.
Le principali applicazioni
Officine meccaniche, rivenditori di acciaio, nicchie di mercato con necessità particolari come l’Oil & Gas: sono alcuni fra i settori di applicazione per le soluzioni STech. Fra le soluzioni più interessanti, la serie Power di segatrici a doppia colonna. Particolarmente apprezzate dai rivenditori di acciaio e dalle aziende del settore Oil&Gas, queste segatrici sono del tutto compatibili con i principi della smart factory. Molto richieste anche le segatrici Power Go, compatibili con sistemi smart e offerte a un prezzo interessante, che riscuotono un notevole successo presso le officine meccaniche più evolute.
Automazione e Industria 4.0
Le soluzioni ISTech si conformano pienamente ai principi dell’Industria 4.0; l’azienda ha investito in un sistema ERP che integra le informazioni delle diverse funzioni aziendali, in particolare produzione e vendite. L’azienda dispone inoltre di tre magazzini verticali automatizzati. Per adattarsi alla crescente complessità delle esigenze dei clienti, ISTech ha scelto fra le diverse soluzioni disponibili un protocollo di comunicazione in grado di trasmettere i dati provenienti dalla macchina ai sistemi informatici, elaborare le informazioni e adottare in automatico misure correttive o migliorative. Dai sistemi di pesatura per semilavorati che consentono di migliorare l’uniformità dei prodotti finiti, a soluzioni di scansione laser per ottimizzare la corrispondenza fra prodotto grezzo e finito, le proposte ISTech si distinguono per la capacità di individuare potenziali integrazioni fra le fasi del processo e soluzioni per metterle in pratica. L’azienda riesce ad attuare questi interventi soddisfacendo le aspettative, grazie a una collaudata collaborazione fra personale commerciale e tecnico.
Nelle foto: Alessandro Rescaldani (Amministratore Delegato, ISTEch), Lorenzo Bassani (Responsabile Acquisti, Nuova Bassani), Marco Ravelli (Responsabile Innovazione Processi, Euro Sider Scalo) e Bruno Bargellini (Titolare, Top Automazioni) a fianco di diverse soluzioni ISTech.