Accessi giornalieri: 275 - Totale accessi 2023: 50997

RIVIT S.r.l.

fissaggi e attrezzature

Rivit s.r.l. di Bologna è conosciuta in Italia e nel mondo come azienda leader nella produzione e distribuzione di sistemi per il fissaggio e utensili per l’assemblaggio e la lavorazione della lamiera.
Rivit è in grado di proporre una ricca gamma di sistemi per il fissaggio (rivetti, inserti per laminati, autoaggancianti, perni a saldare, bulloni a strappo, dadi in gabbia, viteria, chiusure), e relativi utensili per la posa (rivettatrici per rivetti e inserti, saldatrici, presse).
Rivit è diventata una realtà ben radicata sul mercato nazionale e internazionale, dove è presente in più di 65 paesi. L’evoluzione e l’innovazione tecnologica giocano un ruolo fondamentale in Rivit, ma resta centrale il rapporto diretto con la propria clientela. Al centro della mission aziendale, infatti, è saldo l’obbiettivo della piena soddisfazione delle esigenze del cliente, che diventa per Rivit uno stimolo per crescere e proporsi come un vero partner.
Oggi Rivit è leader nel suo settore perché la completezza della gamma con più di 45mila referenze, la qualità dei prodotti e il servizio di consulenza e assistenza post vendita sono i punti di forza che da più di 45 anni contraddistinguono Rivit dalla concorrenza.
I prodotti Rivit si caratterizzano per la qualità e l’efficienza, perché assicurano alla clientela elevati standard qualitativi in conformità alla norma UNI EN ISO9001:2015. Rivit non offre solo prodotti, ma soprattutto consulenza per trovare sempre la soluzione adatta, oltre a un servizio di assistenza post vendita su tutti i macchinari che Rivit propone, assicurando pezzi di ricambio e garanzia.

Tra i prodotti per il fissaggio Rivit segnala:
I rivetti a strappo permettono di realizzare fissaggi alla cieca, operando quindi da un solo lato. Fabbricati in varie lunghezze e diametri, in versioni standard e strutturali, sono disponibili a testa tonda, larga, svasata e nei materiali alluminio, inox, rame, acciaio, per i più diversi tipi di utilizzo.
Gli inserti filettati permettono di creare filettature su lamiere preforate non accessibili posteriormente; realizzati in acciaio zincato, inox, alluminio; a testa tonda, svasata, ridotta e nelle misure da M3 a M16. Sono disponibili a fusto cilindrico, esagonale, aperti o chiusi.
Gli autoaggancianti, perni, dadi e distanziali, inseriti a pressione si fissano a freddo su laminati, scatolati e pareti sottili.
I perni a saldare creano la giuntura fra il materiale portante e l’elemento da fissare. Si applicano su lamiere dello stesso materiale del prigioniero e possono essere perni filettati, boccole a filettatura interna, faston a una o due alette e chiodi d’isolamento e nei materiali acciaio, acciaio inox AISI304, alluminio, ottone.
Tutte le linee di fasteners sono completate dall’offerta di attrezzature specifiche per la posa come rivettatrici per rivetti e inserti e presse.

Dove c’è metallo c’è Rivit!